UNA STORIA DI PASSIONI...
LE NOSTRE...
UNA STORIA
DI PASSIONI...
LE NOSTRE...
LA STORIA
THELMA E LOUISE
PanuManu è un forno artigiano che parte da un’idea di Manuela Bonizzoni, che sono io, che creo ogni giorno insieme al mio lievito madre Thelma (io sono Louise, come nel famoso film) pane e lievitati che si contraddistinguono per essere prodotti con una tecnica artigiana antichissima ma al tempo stesso innovativa nell’ambito dell’offerta pane per la mia città (Pavia) perchè siamo gli unici a produrre quasi esclusivamente con lievito madre VIVO (che significa non usare delle polveri o dei preparati industriali a base di lievito madre ma rinfrescare il nostro ogni giorno a mano osservandolo e prendendosene cura in ogni stagione dell’anno perchè sia sempre in forma e possa darci dell’ottimo pane)
LA STORIA
THELMA E LOUISE
PanuManu è un forno artigiano che parte da un’idea di Manuela Bonizzoni, che sono io, che creo ogni giorno insieme al mio lievito madre Thelma (io sono Louise, come nel famoso film) pane e lievitati che si contraddistinguono per essere prodotti con una tecnica artigiana antichissima ma al tempo stesso innovativa nell’ambito dell’offerta pane per la mia città (Pavia) perchè siamo gli unici a produrre quasi esclusivamente con lievito madre VIVO (che significa non usare delle polveri o dei preparati industriali a base di lievito madre ma rinfrescare il nostro ogni giorno a mano osservandolo e prendendosene cura in ogni stagione dell’anno perchè sia sempre in forma e possa darci dell’ottimo pane)
autodidatta
da passione a professione
Mi occupo personalmente di creare da farina acqua sale e lievito tutto il pane che viene sfornato e venduto ogni giorno nel nostro forno artigiano e sono autodidatta: ho imparato a fare il pane prima da sola e poi prima di aprire il forno ho aggiunto alcuni corsi professionali importanti presso scuole alberghiere e mulini durante il lockdown, accorgendomi da subito della mia grande affinità con gli impasti sia nel maneggiarli sia nel capire le tempistiche e i procedimenti di lavorazione (eh si perchè il pane e i lievitati sono una cosa viva e come gli esseri umani sono tutti diversi uno dall’altro e reagiscono agli stimoli esterni con il proprio carattere, ognuno unico nel suo genere.
autodidatta
da passione a professione
Mi occupo personalmente di creare da farina acqua sale e lievito tutto il pane che viene sfornato e venduto ogni giorno nel nostro forno artigiano e sono autodidatta: ho imparato a fare il pane prima da sola e poi prima di aprire il forno ho aggiunto alcuni corsi professionali importanti presso scuole alberghiere e mulini durante il lockdown, accorgendomi da subito della mia grande affinità con gli impasti sia nel maneggiarli sia nel capire le tempistiche e i procedimenti di lavorazione (eh si perchè il pane e i lievitati sono una cosa viva e come gli esseri umani sono tutti diversi uno dall’altro e reagiscono agli stimoli esterni con il proprio carattere, ognuno unico nel suo genere.
il bello di fare questo lavoro...
Potrei dire che faccio solo pane ma ogni giorno è sempre diverso dal precedente perchè il pane cambia con le temperature, con il mio stato d’animo nel lavorarlo a mano etc).
Non ho mai fatto questo lavoro prima e non ho una tradizione familiare di fornai come invece spesso accade in questo settore. Ho lavorato in banca per 22 anni prima di aprire PanuManu forno artigiano e sono laureata in storia dell’arte (ho anche fatto la restauratrice di dipinti per qualche anno).
Ho cominciato impastando a mano e poi ho preso una piccola planetaria casalinga. Dopo un annetto ho acquistato un’impastatrice da banco piccina ma con la stessa meccanica di quelle che oggi ho in laboratorio e che sono enormi!
il bello di fare questo lavoro...
Potrei dire che faccio solo pane ma ogni giorno è sempre diverso dal precedente perchè il pane cambia con le temperature, con il mio stato d’animo nel lavorarlo a mano etc).
Non ho mai fatto questo lavoro prima e non ho una tradizione familiare di fornai come invece spesso accade in questo settore. Ho lavorato in banca per 22 anni prima di aprire PanuManu forno artigiano e sono laureata in storia dell’arte (ho anche fatto la restauratrice di dipinti per qualche anno).
Ho cominciato impastando a mano e poi ho preso una piccola planetaria casalinga. Dopo un annetto ho acquistato un’impastatrice da banco piccina ma con la stessa meccanica di quelle che oggi ho in laboratorio e che sono enormi!
IL MIO PROGETTO,
IL MIO PANIFICIO
Ad un certo punto della mia esperienza di panificatrice “domestica” ho sentito che non potevo più restare in un ambito lavorativo che non sentivo mio,desideravo poter esprimere me stessa ed essere me stessa facendo quello che meglio mi rappresenta, insieme all’amore per la montagna e l’alpinismo che condivido con la mia famiglia: fare il pane ogni giorno non solo per mia figlia e il mio compagno ma per tutti.
La progettazione dell’attività, la scelta dei locali e la creazione del laboratorio con tutte le attrezzature e la successiva ristrutturazione dei locali sono durate un paio di anni e finalmente il aprile 2023 ho aperto il forno artigiano a Pavia in Corso Garibaldi 35
IL MIO PROGETTO,
IL MIO PANIFICIO
Ad un certo punto della mia esperienza di panificatrice “domestica” ho sentito che non potevo più restare in un ambito lavorativo che non sentivo mio,desideravo poter esprimere me stessa ed essere me stessa facendo quello che meglio mi rappresenta, insieme all’amore per la montagna e l’alpinismo che condivido con la mia famiglia: fare il pane ogni giorno non solo per mia figlia e il mio compagno ma per tutti.
La progettazione dell’attività, la scelta dei locali e la creazione del laboratorio con tutte le attrezzature e la successiva ristrutturazione dei locali sono durate un paio di anni e finalmente il aprile 2023 ho aperto il forno artigiano a Pavia in Corso Garibaldi 35
cos'è panumanu?
PanuManu non è solo un posto dove comprare ogni giorno pane, dolci e focacce oltre a prodotti di aziende artigiane che conosco personalmente e che lavorano con la mia stessa passione e cura del prodotto (confetture, vini, birre artigianali, cioccolato artigianale).
PanuManu è anche un po’ casa, dove fermarsi a prendere un caffè accompagnato dai nostri prodotti e dove conoscersi meglio, dove trovare sempre ascolto alle proprie esigenze in fatti di cibo sano semplice e di una qualità indiscutibile.
cos'è panumanu?
PanuManu non è solo un posto dove comprare ogni giorno pane, dolci e focacce oltre a prodotti di aziende artigiane che conosco personalmente e che lavorano con la mia stessa passione e cura del prodotto (confetture, vini, birre artigianali, cioccolato artigianale).
PanuManu è anche un po’ casa, dove fermarsi a prendere un caffè accompagnato dai nostri prodotti e dove conoscersi meglio, dove trovare sempre ascolto alle proprie esigenze in fatti di cibo sano semplice e di una qualità indiscutibile.
IL MIO COMPAGNO
dI LAVORO E DI VITA
I VALORI
Siamo 4 persone che provengono da un mondo diverso da quello della panificazione ma accomunati da dei valori guida fondamentali:
scegliendo consapevolmente chi ci consegna le materie prime andando a conoscere come lavorano le singole aziende che ormai sono tutte amiche di PanuManu.
dei prodotti, ottenuti con una complessa cura dei procedimenti e una grande passione per fare le cose bene.
e innovazione con i piedi e il cuore ben saldi alla nostra tradizione artigiana.
Una ne facciamo e cento ne pensiamo, come diceva qualcuno!
Ci piace stupire i nostri clienti ogni giorno con cose nuove.